Spedizione gratuita per ordini superiori a 149 € in Italia

Robot Stiga come può funzionare senza filo perimetrale?

I robot tagliaerba senza filo Stiga con GPS sono progettati per offrire una gestione autonoma e precisa del giardino, combinando tecnologia avanzata e funzionalità intelligenti. Ecco come funzionano i modelli Stiga con GPS:

1. Navigazione e Mappatura GPS

  • GPS Integrato: I robot tagliaerba Stiga con GPS sono dotati di un modulo GPS che consente al robot di navigare in modo più preciso nel giardino. Il GPS permette al robot di conoscere la propria posizione esatta e di mappare l'area da tagliare, migliorando l'efficienza del lavoro.
  • Mappatura del Giardino: Durante il primo ciclo di lavoro, il robot "mappa" l'intero giardino. Utilizzando i dati GPS, il robot è in grado di suddividere l'area in zone, assicurandosi di coprire ogni angolo e tagliare l'erba in modo uniforme senza sovrapposizioni o omissioni. Questo è particolarmente utile per giardini di grandi dimensioni o con forme irregolari.
  • Ottimizzazione del Percorso: Con il GPS, il robot può ottimizzare il proprio percorso, evitando di ripetere le stesse aree più volte. Il sistema GPS consente di creare percorsi efficienti che riducono i tempi di lavoro e il consumo energetico.

2. Funzionamento Autonomo

  • Ritorno Automatico alla Base: Quando la batteria del robot si sta scaricando, il dispositivo è in grado di tornare autonomamente alla base di ricarica per ricaricarsi e riprendere il lavoro una volta che la batteria è sufficientemente carica. Questo avviene grazie alla navigazione GPS, che guida il robot verso la base di ricarica nel punto esatto.
  • Sensori e Sicurezza: I robot Stiga sono dotati di una serie di sensori (di sollevamento, di collisione, di pioggia) che consentono al robot di evitare ostacoli, come mobili da giardino o animali domestici, e di fermarsi automaticamente in caso di sollevamento. In caso di pioggia, i robot con GPS possono anche essere programmati per tornare alla base per evitare di lavorare in condizioni sfavorevoli.

Robot A1000 1000mqRobot A1000 1000mq in 90minuti

3. Gestione tramite App (Stiga.AI)

  • Controllo Remoto tramite App: Stiga offre l'App Stiga.AI, che permette di controllare e monitorare il robot tagliaerba tramite uno smartphone. L'app consente agli utenti di programmare, avviare, fermare o modificare le operazioni del robot a distanza.
  • Pianificazione del Lavoro: Con l'app, è possibile impostare orari e giorni specifici per il funzionamento del robot, così che l'operazione di taglio avvenga automaticamente. L'app è anche utile per visualizzare la mappa del giardino e monitorare il progresso del lavoro in tempo reale.
  • Monitoraggio e Notifiche: L'app invia notifiche sull'andamento delle attività del robot, come la carica della batteria, lo stato del taglio, e qualsiasi problema che possa sorgere, come ostacoli o malfunzionamenti.

4. Tecnologia di Taglio Avanzata

  • Sensori di Navigazione e Gestione Ostacoli: I robot Stiga con GPS sono dotati di sensori di bordo che li aiutano a navigare in modo sicuro intorno a ostacoli, come alberi, cespugli o mobili da giardino. Inoltre, grazie al GPS, possono riconoscere le aree già tagliate e concentrarsi sulle zone che necessitano ancora di lavoro.
  • Lame Rotanti e Taglio Efficiente: Le lame rotanti sono progettate per tagliare l'erba in modo preciso e uniforme. Il robot può gestire anche zone difficili, come bordi, angoli o pendenze leggere, con risultati di alta qualità.

robot a3000Robot A3000 3000mq in 150minuti

5. Autonomia e Ricarica

  • Durata della Batteria: I robot Stiga con GPS sono dotati di batterie a lunga durata, che possono supportare cicli di lavoro prolungati senza necessità di ricariche frequenti. La durata varia a seconda delle dimensioni del giardino e delle impostazioni, ma solitamente offrono una buona autonomia per giardini di medie e grandi dimensioni.
  • Ricarica Automatica: Come accennato, quando il livello della batteria scende sotto una certa soglia, il robot torna autonomamente alla base per ricaricarsi. Una volta completata la ricarica, il robot riprende il lavoro dal punto in cui si era interrotto, grazie alla mappatura e al GPS.

6. Vantaggi dei Robot Tagliaerba Stiga con GPS

  • Efficienza e Precisione: Il GPS ottimizza il percorso di taglio, riducendo il tempo di lavoro e migliorando l'efficienza complessiva. Il robot è in grado di coprire tutto il giardino senza dimenticare nessuna zona.
  • Automazione Completa: Il robot può funzionare completamente in autonomia, senza la necessità di supervisione costante. L'app ti consente di programmare, monitorare e ricevere notifiche, così puoi occuparti di altre attività mentre il robot lavora.
  • Facilità d'Uso: L'app Stiga.AI semplifica la gestione del robot, permettendoti di avere sempre il controllo sul tuo dispositivo, anche quando sei lontano da casa.
  • Risparmio di Tempo e Fatica: Non dovrai più preoccuparti di tagliare l'erba manualmente. Il robot si occupa di tutto, anche durante le ore in cui non sei presente, rendendo la cura del giardino più facile e meno laboriosa.

In sintesi, i robot tagliaerba Stiga con GPS combinano una navigazione intelligente, una gestione ottimizzata del lavoro e un alto grado di automazione, offrendo una soluzione conveniente ed efficiente per chi desidera mantenere il giardino sempre curato senza sforzo.

Ci sono diversi modelli che variano per caratteristiche, batteria e metri quadri ricoperti.

Per informazioni sul robot migliore per te e su un preventivo di istallazione chiedi a Serena t. 0522665507 o scrivi a commerciale@calzolarire.it